Con qualsiasi dispositivo
Il componente streaming versatile per il tuo stereo o ricevitore.
Connetti Port al tuo stereo classico per ascoltare la musica e molto altro. Controllalo con l’app Sonos o Apple AirPlay 2 ed espandi il sound system in altre stanze con la massima facilità.


41 x 138 x 138 mm (1,6 x 5,4 x 5,4 pollici).
0,472 kg (1,04 lb).
Nero opaco.
Il LED indica lo stato.
Ingresso universale con commutazione automatica, 100/240 V CA, 50-60 Hz.
Due porte Ethernet da 10/100 Mbps. Se il Wi-Fi non è stabile, collega il dispositivo direttamente al router tramite cavo.
Si connette alla rete Wi-Fi domestica con qualsiasi router con trasmissione a 2,4 GHz compatibile con il protocollo 802.11 b/g.
Funziona con AirPlay 2 su dispositivi Apple iOS 11.4 e versioni successive.
Apparecchiatura audio amplificata con ingresso audio analogico o digitale oppure sorgente audio con uscita audio e Internet a banda larga.
Port è il successore di Connect. Offre un suono più intenso e permette di integrare nella piattaforma Sonos anche le apparecchiature audio classiche. È dotato di un convertitore digitale-analogico di ultima generazione che garantisce un suono estremamente ricco di sfumature e di un trigger da 12V che accende automaticamente l’amplificatore per ottimizzare l’avvio della riproduzione. Port ti consente inoltre di gestire i contenuti usando Apple AirPlay 2 ed è caratterizzato da un design versatile compatibile con i rack AV standard.
Sia con Port che con Amp puoi riprodurre contenuti in streaming e integrare i tuoi speaker cablati nel Sonos System, ma questi due prodotti si differenziano soprattutto per l’amplificazione. Amp supporta gli speaker passivi, ad esempio a parete o a soffitto. Port non è invece compatibile con le apparecchiature audio, quindi è necessario utilizzare anche un amplificatore o speaker alimentati.
No. I wireless speaker Sonos, come Sonos One e Beam, si possono collegare direttamente al Sonos System tramite Wi-Fi senza Port.
Sonos One si connette ad Amazon Alexa e ad Assistente Google quando è collegato a un dispositivo con controllo vocale come Sonos One, Beam, Amazon Echo Dot o Google Home tramite il Wi-Fi.
Sì. Puoi collegare Port al tuo giradischi per riprodurre i vinili sugli speaker Sonos in tutta la casa.
Avrai bisogno di un giradischi con preamplificatore phono e di due o più speaker. Inserisci un cavo audio-in standard sul retro di Port, apri l’app Sonos, vai su Sfoglia e seleziona Line-in per controllare l’audio.
La qualità audio complessiva dipende dai componenti interni dei tuoi speaker, ma il nuovo convertitore digitale-analogico di Port trasmette agli speaker classici un suono estremamente ricco di sfumature.
Di solito Port si collega a uno stereo o ricevitore con i comandi del volume. Per evitare l’uso di due modalità diverse di regolazione del volume in un unico sistema e semplificare l’esperienza d’ascolto, Port non dispone dei comandi del volume.
Port non è progettato per l’uso con la TV, ma è dotato di un ingresso audio analogico per collegarla e riprodurre l’audio su qualsiasi componente o speaker Sonos. Tuttavia, il line-in non è pensato per l’uso con la TV e provocherà problemi di latenza o sincronizzazione labiale durante la conversione audio analogica-digitale.
Per la TV consigliamo di usare prodotti con connessione digitale, come Playbar, Playbase, Beam e Amp.
Port non si può utilizzare per alimentare gli speaker posteriori o surround.
Port si può utilizzare per riprodurre da una soundbar di terze parti tramite l’uscita RCA o digitale coassiale.
Grazie all’ingresso RCA di Port puoi collegare giradischi, lettori CD, iPod, DAC e altri dispositivi audio per riprodurre vinili, CD e file archiviati localmente con i wireless speaker Sonos in tutta la casa.
La tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE) crea una rete wireless locale personale che permette a Port di comunicare con il tuo telefono o tablet in modo da semplificare la configurazione iniziale. Una volta terminata, Port riproduce ed effettua gli aggiornamenti tramite Wi-Fi.